La mia famiglia coltiva la vite e ne vinifica le uve da tempo immemorabile. Alla base delle nostre scelte c’è il rispetto per la natura. Una vigna necessita di equilibrio estetico e vegetativo ed ogni operazione da compiere deve considerare l’impatto che può avere nell’ambiente.
La pratica del “fare il vino” è da noi considerata come una sorta di messaggio dal passato. Tutti i nostri vini derivano da una vendemmia manuale selettiva.
La nostra attenzione e dedizione derivano dall’attaccamento alla tradizione che nel caso dei vini Piticciano significa custodire e mantenere vivo un antico patrimonio di cultura contadina. Dopo la fermentazione alcolica, il vino viene messo in botti di rovere certificate. Niente a che vedere con i vini di assemblaggio chimico-industriale.
La nostra azienda agricola si è dotata del piano aziendale di autocontrollo igienico-sanitario. Nell’anno 2000 si è concretizzata ufficialmente la scelta dell’agricoltura biologica con l’adesione ad I.C.E.A. (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale).
Grazie per l’attenzione

|
|
|